Le candele sono perfette per il relax e per creare l'atmosfera, ma la loro fiamma può essere pericolosa se non viene monitorata. Per godertene in sicurezza e proteggere la candela, ti invitiamo a leggere le nostre raccomandazioni qui sotto.

Prima di accendere.

  • Prima di accendere la candela, taglia lo stoppino a 0,5 cm per garantire una performance ottimale e prevenire una combustione irregolare. Questo aiuterà a mantenere la fiamma sotto controllo.
  • Assicurati che non ci siano residui di stoppino o oggetti sulla superficie della cera, poiché ciò potrebbe influire sulla qualità della combustione.
  • Posiziona la candela su una superficie orizzontale e resistente al calore. Questo non solo previene danni alla superficie, ma evita anche che i contenitori di vetro si rompano a causa delle alte temperature.
  • Quando possibile, evita correnti d'aria e zone ventose. Questo aiuterà a ridurre la combustione rapida e la fuoriuscita inutile di cera, permettendo alla candela di consumarsi più efficientemente.
  • Tieni la candela accesa per un minimo di 2-3 ore ogni volta per garantire una combustione uniforme. Ricorda sempre di tagliare lo stoppino prima di ogni accensione per mantenere la fiamma nelle migliori condizioni.
  • Usa un accendino appropriato che ti permetta di accedere facilmente allo stoppino, indipendentemente dall'altezza della candela, per facilitare l'accensione.

Durante la combustione.

  • Tieni sempre le candele fuori dalla portata di bambini e animali. Evita di posizionare le candele accese in aree dove potrebbero essere rovesciate.
  • Non lasciare mai una candela accesa senza sorveglianza o mentre dormi. Se lasci la stanza o vai a letto, assicurati di spegnere tutte le candele prima.
  • Evita di toccare o spostare una candela accesa. Non spostare il contenitore della candela quando la cera è sciolta.
  • Se usi più candele, mantienile a una distanza di almeno tre pollici (circa 7 cm) per evitare che si sciolgano o creino correnti d’aria.
  • Non bruciare mai una candela completamente. Per sicurezza, smetti di bruciarla quando rimane circa 1 cm di cera.
  • Spegnere la candela se la fiamma cresce troppo o tremola frequentemente. Lasciala raffreddare, accorcia lo stoppino e verifica la presenza di correnti d'aria prima di riaccenderla.
  • Non bruciare mai una candela vicino a oggetti che possono prendere fuoco. Tienile lontane da mobili, tende, biancheria da letto, tappeti, libri e decorazioni infiammabili.
  • Fai attenzione quando usi le candele durante un’interruzione di corrente; luci a batteria come le torce sono alternative più sicure.

Una volta che si è spenta

  • Evita di usare acqua o altri liquidi per spegnere una candela, poiché ciò può causare schizzate pericolose o addirittura rompere un contenitore di vetro.
  • Per sicurezza, utilizza un estintore per candele per spegnere la fiamma ogni volta che è possibile. Questo metodo previene efficacemente la fuoriuscita di cera calda.
  • Prima di lasciare la stanza, assicurati che la candela sia completamente spenta e che non ci siano braci incandescente sullo stoppino.
  • Dopo aver spento la candela, aspetta che si raffreddi completamente prima di toccarla o spostarla.
  • Pulisci regolarmente il portacandele per rimuovere eventuali residui di cera o detriti, garantendo una combustione sicura ed uniforme.
  • Tieni lo stoppino tagliato a circa 6 mm prima di riaccendere per garantire una fiamma stabile e ridurre la fuliggine.
  • Conserva le candele in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole o da fonti di calore, per evitare che si deformino o sciolgano.
  • Evita di bruciare una candela per più di quattro ore consecutive per impedire che lo stoppino diventi instabile e produca eccessiva fuliggine.